giovedì 29 novembre 2012
Dlin Dlon pubblicità: mozzarella Santa Lucia
Voi potete forse pensare che la mozzarella Santa Lucia sia un prodotto industriale meccanicamente infizzato a forza dentro una busta piena di siero di latte ma non è così: la mozzarella Santa Lucia è invece completamente naturale, infatti viene fabbricata in Toscana, dove vengono fatte solo cose naturali e genuine come le mozzarelle nelle buste.
In un caratteristico paesino toscano,
Etichette:
adolescenti,
autotrasportatori,
busta,
capelli platinati,
casale,
Della Robbia,
Galbani,
insalata,
mozzarella santa lucia,
nero mosè,
ormoni,
pioggia,
pomodori,
punzy,
puttini,
raccordo anulare,
sole,
toscana
lunedì 26 novembre 2012
IL MECCANICO E LE FEMMINE
Una femmina, che non sono assolutamente io, ha un problema
con la macchina e chiama il meccanico.
E: Pronto, buongiorno sono Ema, c’è Andrea?
M: Sì, ciao Ema, sono io.
E: Ciao. Ho un problema con la macchina.
M: Dimmi. Che succede.
E: Sento un rumore strano.
M: Quale rumore?
E: Fa torotototon.
Mi pare venga dal cofano sotto.
M: Dal cofano sott… in che senso?
E: Da sotto, sotto il cofano. Tipo zona bassa del cofano. Cofano
meridionale. Torotototon, mentre
cambio la frizione.
M: Mm… che macchina hai, ricordamelo un attimo.
giovedì 22 novembre 2012
Case da incubo (vietato ai minori di 14 anni e, in generale, a chiunque abbia uno stomaco)
Case da Incubo (How Clean Is Your House?) è un programma televisivo di intrattenimento britannico in cui le esperte pulitrici Kim Woodburn e Aggie MacKenzie visitano case sporchissime e le puliscono. In Italia è trasmesso da LEI, canale satellitare di SKY Italia.
questo cita Wikipedia
Questa invece è la mia sintesi: immondi personaggi che vivono in mezzo a noi come se nulla fosse
Etichette:
acari,
aceto,
batteri,
camicia di forza,
case da incubo,
colera,
Lei,
moquette,
nero mosè,
pazzie,
pennicillina,
pulizie,
punzy,
sky,
sporco,
vibrione,
virus
lunedì 19 novembre 2012
DIETA DUKAN | Magre oppure morte? Facciamo tutt'e due e non se ne parla più
La dieta Dukan (leggi diucàn)
(con la u) (non con la o) (dai, ho detto con la u) consiste in un regime
alimentare elaborato dal dottor Pierre Dukan, un bravissimo nutrizionista francese
diventato miliardario grazie ai suoi libri e fresco fresco di radiazione
dall’albo dei medici.
Fine.
No dai.
La dieta Dukan è basata su un regime alimentare quasi
unicamente proteico: in pratica, carrettate di carne e formaggi magri, zero
carboidrati e pochissima frutta e verdura, cioè il metodo più veloce per farsi
venire un’insufficienza renale anche a venticinque anni. Il segreto della dieta
Dukan
giovedì 15 novembre 2012
Mirtilli a colazione (e del perchè é meglio il cappuccino con la briosche)
Attenzione che parliamo di libri, eh.
I libri, quegli oggetti di carta che gente che ha superato la terza elementare ogni tanto sfoglia. No,non quelli con le figure da colorare.
Quelli con le parole scritte dentro.
Dunque.
Mirtilli a colazione è il primo romanzo della giornalista Meg Mitchell Moore e sto pregando il bambino Gesù e tutti gli angeli e i santi che sia anche l'ultimo. Questo libro mi ha suscitato narcolessia e coma vigile e adesso che ci sto ripensando anche eczema e rush cutaneo. E ho anche pagato 16 euro e 40 alla Garzanti per acquistarlo.
Comunque.
L'immonda quarta di copertina
Etichette:
eczema,
fabbriche di sidro,
figli,
Garzanti,
libri,
Meg Mitchell Moore,
mirtilli a colazione,
narcolessia,
nero mosè,
pensionati,
placenta plena,
punzy,
sidro,
Vermont
lunedì 12 novembre 2012
CORTESIE PER GLI OSPITI | Simpatia, cortesia, simpatia, simpatia, simpatia
Cortesie per gli ospiti è un programma trasmesso dalla
mia rete preferita, cioè Realtime. Realtime
è lo stesso canale che trasmette capolavori come Obesi, Paint your life e
quella bruttura inenarrabile di 24 ore in
sala parto, quindi il mio gradimento per il programma sarebbe alle stelle
soltanto per questo. Tuttavia questa serie, già arrivata alla terza o quarta
stagione, o quinta, o sesta, macchiseneimporta, presenta punti di forza non da
poco, come una dose di simpatia davvero consistente, tanto per citarne uno. Simpatia
dei conduttori, innanzitutto, cioè quelli che in ogni puntata mettono a
confronto due famiglie, sbafano una cena da ognuna di esse e poi, dopo averle ferocemente
criticate sul cibo, sull’arredamento di casa e sulla presentazione della tavola
decretano il vincitore, che poi in realtà è quello che ha fatto un po’ meno
schifo dell’altro. I conduttori sono tre, sette in meno delle piaghe d’Egitto,
giovedì 8 novembre 2012
Tabatha mani di forbice (non tutti i nazisti sono emigrati in sud america)
Tabatha Coffey è una parrucchiera di origine australiana e un'imprenditrice di grande successo: ha un prestigioso salone di bellezza, è alta, bionda, magrissima, si trucca con 10 cm di ciglia finte ma soprattutto è la protagonista di questo reality show in onda su real time ogni mercoledi alle 21.10, piattaforma SKY.
Tabatha mani di forbice va in giro per gli USA correndo in aiuto di altri parrucchieri che non riescono a far decollare le proprie attività; più cattiva di Crudelia Demon, più astiosa di Gordon Ramsey, più acida di un Muller scaduto da tre mesi, Tabatha mani di forbice ti rimette in piedi qualsiasi salone di bellezza, a costo della morte del proprietario.
La seguo in una puntata tipo.
Una specie di barbona del Minnesota chiama Tabatha perchè tiene 45mila euro di debiti e non riece ad appararli con i guadagni del suo salone di bellezza; per la disperazione
Etichette:
capelli,
fox,
manicure,
Minnesota,
nero mosè,
parrucchiere,
punzy,
realtime,
sky,
tabatha coffey,
tabatha mani di forbice
lunedì 5 novembre 2012
THE WALKING DEAD | Novità assoluta: zombie, apocalisse e un sacchissimo di cose originali
The
Walking Dead è una serie televisiva trasmessa dal canale Fox, non mi ricordo su
quale numero di Sky. Arrivata alla terza attesissima serie – trasmessa in
queste settimane - the Walking Dead è considerata una delle serie televisive
più azzeccate degli ultimi anni. L’originalissima sceneggiatura racconta di un
mondo allo sbando, piombato in una situazione semi-apocalittica con zombie che
vagano a destra e a vanvera, cani rognosi, farmacie abbandonate ma sempre
perfettamente fornite e la tv che non funziona, nonostante i protagonisti
cerchino ostinatamente di accenderla in ogni casa che saccheggiano.
La
causa del morbo zombesco è terrificante: non si sa. Il motivo per cui la banda
di sopravvissuti si trascina in giro per gli States, passando da una zona infestata
dagli zombie a una zona ancora più infestata dagli zombie, è anch’esso
agghiacciante: non si capisce.
Il
protagonista della serie incarna
Iscriviti a:
Post (Atom)