domenica 24 agosto 2014
Letture da ombrellone: "Tua" di Claudia Pinero
Chiariamo subito il concetto fondamentale che io con letture da ombrellone non intendo libri schifosi
con trama da 4 soldi che poteva scriverli pure il mio gatto tra uno scavo in lettiera e un costoso spuntino, no;
Io per libri da ombrellone intendo libri leggeri si, ma gustosi e avvincenti, divertenti in maniera intelligente con
personggi sagaci e trama in grado di farmi dimenticare, almeno per qualche ora, che convivo sullo stesso pianeta di
Giovanardi.
Oddio, Giovanardi.
Vabbè
Etichette:
adulterio,
Argentina,
Buenos Aires,
Caludia Pinero,
Feltrinelli,
giallo,
libri,
noir,
ombrellone,
omicidio,
spiaggia
lunedì 30 giugno 2014
Dei tedeschi di Germania
Ordunque, anche le punzy vanno in ferie. Ora, potrei stare a dettagliarvi quale meraviglioso
paradiso sia l'isola d'Elba e quanto si mangia bene e quant'è buono il vino toscano ma non lo farò,
non sono così cattiva e non godo nel generare nel mio pubblico profonda invidia e bava alla bocca.
Soprattutto, non posso perdere tempo in quisquilie del genere perchè devo lanciare un
importante quanto urgente allarme sociale che non può essere ignorato: aiuto i tedeschi
mercoledì 21 maggio 2014
Dove: cosa fai per avere le ascelle al top?
La risposta sarebbe ovvia: le deodoro con Dove!
Questa martellante pubblicità, che da settimane va in onda ovunque, evidenzia un'ascella perfettissima per forma, colore e depilazione che mostra il profilo migliore alla telecamera rimandandoti l'inquietante domanda: cosa fai per avere le ascelle al top?
Etichette:
ascella,
autostima,
bullismo,
cheerleader,
deodorante,
depilazione,
Dove,
psicologo,
telecamera
lunedì 5 maggio 2014
Grand Budapest hotel (Mi hai fregata, Wes!!)
Grand Budapest hotel è un esempio classico di film dove una regia magistrale, una
perfetta perfomance attoriale e una fotografia meravigliosa non bastino a farti passare la vogliadi darti fuoco per smorzare la noia mentre lo guardi
Il tutto condito da un sottofondo di musichette russopolacchebulgare non saprei, ma le ho
trovate parecchio irritanti
Etichette:
concierge,
garzoncello,
gatto persiano,
grand hotel,
Owen Wilson,
ragazzo con mela,
Wes Anderson
Ubicazione:
Italia
giovedì 3 aprile 2014
BERLINO: pretzel con würstel oppure davvero in Italia ci prendono per il culo?
La mia prima recensione geografico economico politica su questo blog!
Di solito evito le recensioni geografiche poiché la mia persona è tristemente accompagnata da un alone di ignoranza incommensurabile in materia, tant'è che Geografia 1 fu l'unico esame cui venni bocciata all'università, per due volte di fila, se per caso una sola poteva passare per un banale colpo di sfortuna. Certo, il professore era un pazzo maniaco che pretendeva i libri a memoria, con le pause che rispettassero virgole e puntini di sospensione, però è altrettanto vero che quando mi chiese qual è la capitale della Cina io, avvampando e vedendoci triplo per lo sforzo mentale, risposi balbettando "...Shangai...?".
Comunque.
Si diceva, Berlino.
mercoledì 5 marzo 2014
LA STRADA di Cormac Mccarthy
Ogni tanto ci ricordiamo di avere un blog e ci scriviamo
Non abbiatene a male, io&la socia facciamo una vita veramente dimmerda e persino il nostro sense
of humor annichilisce rispetto al grottesco della realtà..
Comunque, La strada.
Se l'avete letto e vi è piaciuto, non leggete questa recensione
Se non l'avete letto e la notte non dormite al pensiero di quanto sia lacunosa la vostra cultura
letteraria, secondo me vi potete pure girare dall'altra parte
Iscriviti a:
Post (Atom)